Lo Street Food come non l'avete mai visto
Lo Street Food come non l'avete mai visto Bari, una città dai due volti: da una parte la città vecchia, con i vicoli stretti ricchi di storia e l’antica basilica di San Nicola, dall’altra il quartiere Murat, maestoso e signorile con il Teatro Petruzzelli e la sua storia. Bari racchiude mille colori e sfaccettature, in un insieme ricco di contrasti e richiami, architettonici e sociali. Tuttavia, c’è un elemento che accomuna tutti e tutto: lo Street Food. Per chi non lo sapesse ancora, Bari è la città pugliese dove si è sviluppata nel tempo, fino ai giorni nostri, una tipologia di Street Food, senza modificare quelle che sono le tradizioni culinarie di un tempo. Infatti tra i vicoli di Bari Vecchia,  le donne hanno portato la cucina tipica barese dalla tavola, su strada. Si parla di orecchiette fatte in casa, sgagliozze (polenta) e popizze (pasta di pizza) fritte per strada, condite con un po' di sale e accompagnate da una tipica Birra Peroni ghiacciata, da consumare a Largo Albicocca, piazzetta nel cuore di Bari vecchia. Anima palpitante e punto d'incontro della città per i giovani ma anche per tutti i baresi, è senz'altro il lungomare di Bari: tra i più belli che abbiamo in Italia, dove troviamo il Teatro Margherita, primo teatro realizzato interamente sul mare. Sul lungomare è possibile assaggiare un tipo di street food meno casereccio, più di strada, ma sempre legato alla tradizione. Parcheggiati a poca distanza l'uno dall'altro, i Food Truck con il tipico panino con il polpo o di carne, con i tipici "gnumridd" (involtini di fegato arrosto), con le bombette, tipiche della Valle d'Itria, ormai diffuse in tutta la Puglia.
Tour in Barca a vela sulla costa di Bari
2 h 30 min8
4
Bari
0.00
Scopri
Bari Street Food
2 h25
6
55.00
Scopri

Login

Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in

Address

184 Mayfield St. Hopewell
Junction, NY 12533

Phone

Email