Matera: la città nata tra grotte e caverne, divenuta Patrimonio Culturale Unesco
Passeggiare per Matera è come rivivere un passato dimenticato. Quando si visita questa suggestiva città lucana, la sensazione è quella di entrare in un presepe. Non a caso Matera, è detta anche "la seconda Betlemme", ambientazione di film come “La passione di Cristo” di Mel Gibson e “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini. La popolazione materana negli anni cinquanta, fu costretta ad abbandonare le grotte, luogo in cui vivevano, per vivere in quartieri moderni. Nessuno avrebbe mai pensato che quelle grotte, i “sassi”, sarebbero divenuti il simbolo di rinascita della città. Nel 1993 l'Unesco ha inserito i “Sassi” di Matera, nella lista dei Patrimoni Paesaggistici, valorizzando la bellezza del luogo e la capacità dell’uomo, di sapersi adattare ad ogni ambiente naturale. Aggiudicandosi inoltre nel 2019 anche il titolo di Capitare Europea della Cultura. La città materana racchiude in sé, molte altre attrazioni, come:
  • l’antica arte dell’artigianato locale,
  • la festività della Bruna che ricorre ogni 2 Luglio
  • la ricca cultura enogastronomia impreziosita da professionisti del settore.
  • le splendide strutture ricettive scavate nella roccia per weekend da sogno
Cave Love
2 days2
5
Matera
159.00
Scopri
Visita guidata ai Sassi di Matera
1 h 30 min25
5
Matera, MT, Italia
50.00
Scopri

Login

Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in

Address

184 Mayfield St. Hopewell
Junction, NY 12533

Phone

Email