Descrizione
Vespa tour Valle d’Itria: tra Trulli, borghi bianchi e sapori autentici
Scopri la magia della Puglia in sella a una Vespa, esplorando paesaggi mozzafiato, borghi storici e autentiche esperienze gastronomiche.
Un viaggio unico nella splendida Valle d’Itria, che ti porterà alla scoperta di Alberobello, patrimonio UNESCO con i suoi famosi trulli, Locorotondo, borgo bianco da cartolina, e la suggestiva Selva di Fasano, con soste panoramiche e degustazioni tipiche. Vivi la libertà della strada, la cultura e i sapori di una Puglia autentica.
📍 Itinerario del Vespa tour Valle d’Itria
🌊 Polignano a Mare – Partenza panoramica
Salta in sella alla tua Vespa e inizia il tour con un percorso lungo la costa di Polignano a Mare, ammirando le spettacolari scogliere a picco sul mare e godendo di una vista mozzafiato prima di addentrarti nell’entroterra.
🏠 Alberobello – Il cuore dei Trulli e il Panino Pasqualino
Arrivato ad Alberobello, una guida locale ti accompagnerà tra i vicoli fiabeschi dei trulli, raccontandoti la storia e le tradizioni di questo luogo unico. Durante la visita, potrai gustare il tipico Panino Pasqualino, una specialità locale dal sapore autentico.
🏘️ Locorotondo – Un borgo bianco da cartolina
Il tour prosegue verso Locorotondo, famoso per il suo centro storico caratterizzato da case bianche e stradine pittoresche. Qui avrai l’opportunità di degustare una selezione di prodotti tipici pugliesi, immergendoti nella tradizione culinaria e culturale del territorio.
🌳 Selva di Fasano – Pausa panoramica mozzafiato
Dopo la pausa gastronomica, il tour arriva nella Selva di Fasano, un’area verde immersa nella natura della Valle d’Itria. Qui potrai scattare fotografie spettacolari e goderti un momento di relax in un’atmosfera magica e incontaminata.
🌅 Rientro a Polignano a Mare – Un viaggio nel cuore della Puglia
Dopo una giornata ricca di emozioni, paesaggi incantevoli e sapori unici, rientrerai a Polignano a Mare, con il ricordo di un’esperienza autentica tra i borghi e le campagne pugliesi.
⭐ Punti salienti del Vespa tour Valle d’Itria
-
Tour in Vespa tra borghi storici e paesaggi rurali pugliesi
-
Visita guidata di Alberobello, patrimonio UNESCO
-
Degustazione del tipico Panino Pasqualino ad Alberobello
-
Passeggiata tra le stradine bianche di Locorotondo con assaggi di prodotti locali
-
Sosta panoramica alla Selva di Fasano per foto e relax
-
Esperienza autentica tra cultura, gastronomia e natura
✨ Completa la tua avventura in Puglia
Se ami esplorare in libertà ma non vuoi rinunciare al relax, puoi abbinare il Vespa Tour a un’esperienza in mare con il nostro tour in barca a Polignano a Mare, oppure a una lezione di cucina con la nostra Cooking Class. Ogni proposta Pugliamare è pensata per offrirti il meglio della regione, in modo autentico e coinvolgente.
📞 Contattaci per personalizzazioni o richieste speciali
Lasciati trasportare dallo spirito della Puglia in un’avventura indimenticabile tra borghi, natura e tradizioni locali. Prenota ora il tuo Vespa tour Valle d’Itria e lasciati conquistare dall’anima più vera della Puglia, tra pietra, mare e sapori.
Contattaci se hai esigenze particolari o se vuoi combinare il tour con altre attività. Il nostro team è a tua disposizione per creare un’esperienza su misura per te.
Attenzione:
Per partecipare al tour o per noleggiare una Vespa, è necessaria una precedente esperienza di guida su scooter/Vespa con cambio automatico.
In assenza di tale esperienza, la prenotazione non potrà essere confermata. Il giorno del tour, verrà effettuata una verifica dell’abilità di guida: nel caso in cui il partecipante non dimostri sufficiente padronanza del mezzo, non sarà possibile proseguire con il tour per motivi di sicurezza.
Prima dello svolgimento del tour, ogni conducente dovrà esibire una patente di guida di categoria A o B, valida nell’Unione Europea oppure una patente di guida internazionale in corso di validità. Sarà inoltre necessario sottoscrivere un contratto di noleggio a breve termine e compilare un modulo di autorizzazione all’addebito su carta di credito, a titolo di deposito cauzionale pari ad euro 250,00 per Vespa. Il tour si svolgerà esclusivamente previa verifica e approvazione della documentazione richiesta, nonché del rispetto delle condizioni di consegna del veicolo. Si ricorda che il servizio di guida è riservato a persone di età pari o superiore ai 18 anni.