Una delle città più belle del Sud Italia, incastonata tra le rocce, affacciata sul mare e con un centro storico tutto da scoprire. Polignano a Mare ti lascerà senza parole con il suo paesaggio mozzafiato e il blu del suo splendido mare. Ma anche con i tanti eventi che ogni settimana accolgono e sorprendono i visitatori, i suoi negozi e locali sparsi per la città.
Come Raggiungere Polignano
Polignano è ben collegata e facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Dall’aeroporto di Bari, con le Ferrovie dello Stato, puoi arrivare direttamente a Polignano a Mare. Dalla stazione al centro cittadino sono pochi passi a piedi e in 15 minuti sarai nel cuore della città. Ma se hai bisogno di un transfer, puoi chiedere a noi.
Se arrivi in macchina, invece, puoi raggiungere facilmente la città dalla Strada Statale o dalle strade provinciali interne. Puoi lasciare tranquillamente la macchina nel nostro parcheggio di Pugliamare in Via San Vito, 94.
Uno dei modi migliori per esplorare la città è a bordo di un Ape Calessino, il classico tuk-tuk italiano. Questo piccolo veicolo colorato ti porterà comodamente attraverso le strade del centro, permettendoti di visitare i principali luoghi d’interesse in modo originale e divertente. Salire su un Ape Calessino non è solo un modo pratico per muoversi, ma anche un’esperienza autentica che aggiunge un tocco di allegria al tuo tour cittadino.



Cosa Visitare a Polignano
Polignano è una delle città più famose della Puglia. Affacciata sul mare e terra del nostro amatissimo Domenico Modugno. Per cominciare, ti consigliamo di visitare:
- il centro storico: un labirinto di viuzze pittoresche, balconi fioriti e scorci che si affacciano su un mare cristallino. Qui potrai passeggiare con calma, ascoltare il rumore del mare e lasciarti incantare da luoghi iconici come Piazza Vittorio Emanuele II. Nel tuo cammino sarai inondato dall’azzurro del mare che ti sorprenderà all’improvviso quando ti ritroverai sulle famose Balconate, che dominano il paesaggio. Fermati un istante, fai il pieno di aria pura, vento e mare e poi prosegui visitando il resto del borgo con le sue chiese storiche e i monumenti, i negozietti. Per una sosta, troverai bar, caffetterie, gelaterie ma anche tanti locali e ristoranti;
- tra ristoranti, locali e negozietti tipici via Roma è una delle vie più belle del centro… da non perdere!
- se visiti Polignano devi assolutamente passare dal Monumento di Domenico Modugno, l’autore della canzone più famosa del mondo “Nel blu dipinto di blu”. Ogni giorno centinaia di persone si ritrovano sul lungomare intorno alla sua statua per scattare una foto ricordo con Mister Volare. Da qui potrai anche ammirare uno degli scorci sul mare più belli della città e guardare dall’alto la spiaggia di Lama Monachile;
- se sei alla ricerca di una spiaggia in città Lama Monachile, come anticipato, è una delle più belle d’Italia. Cuore pulsante di Polignano, qui il mare ha tutte le sfumature, dal verde smeraldo all’azzurro. Potrai tuffarti nel blu o ammirare le case a picco sul mare che sorgono sulle rocce. Lama Monachile ha anche ricevuto la Bandiera Blu come una delle spiagge con il mare migliore d’Italia;
- e se vuoi spostarti un po’ dal centro, ti consigliamo le spiagge di San Vito, piccola frazione di Polignano con il suo iconico porticciolo e diverse spiagge con scogli o sabbia. Mare cristallino, panorama mozzafiato e tanto verde intorno per le tue giornate di relax!

- Polignano vista DAL mare: attraverso un esclusivo tour in barca lungo le scogliere ti faremo scoprire luoghi inediti e pieni di fascino. Ad accoglierti acque cristalline, grotte, paesaggi mozzafiato e natura allo stato puro. Durante il tour, un esperto racconterà affascinanti leggende locali e tu potrai ammirare il paesaggio, in un’atmosfera di assoluta tranquillità;

- Ogni giorno da Polignano parte il nostro emozionante tour in Vespa, che ti porterà a scoprire le strade panoramiche della campagna pugliese e le splendide viste sul Mare Adriatico. A bordo di una Vespa vintage, potrai scegliere tra diversi itinerari che includono tappe in affascinanti borghi come Monopoli, Alberobello, Locorotondo e Conversano. Un modo unico, divertente e autentico per immergersi nella bellezza del territorio, sentendo il vento tra i capelli e vivendo un’avventura indimenticabile sulle due ruote.



Cosa Mangiare a Polignano
Per una pausa dolce e fresca, non perderti il gelato artigianale che trovi in tutte le gelaterie di Polignano, ma anche il Caffé Speciale. Un caffè davvero particolare, con panna, liquore amaretto e scorza di limone dal sapore unico. Questa specialità è stata inventata da Mario Campanella, proprietario dello storico bar Super Mago del Gelo.
In giro per la città però potrai gustare tutto lo street food migliore della Puglia: panzerotti, focaccia, pizza al taglio, panini di mare e molto altro. Per questo abbiamo pensato a un vero e proprio street food tour. Vuoi saperne di più?
E se vuoi imparare a preparare la nostra pasta fresca o alcuni dei piatti più popolari della cucina pugliese, non devi fare altro che partecipare a una delle nostre lezioni di cucina.
Un’esperienza davvero unica nel cuore di Polignano a Mare è quella di partecipare a una vera lezione di mozzarella con il nostro casaro locale. Scoprirai i segreti della lavorazione artigianale di questo formaggio iconico, imparando passo dopo passo come nasce una mozzarella fresca e genuina. Questa attività non è solo educativa, ma anche un modo autentico per entrare in contatto con la tradizione e la cultura del territorio pugliese, vivendo un momento indimenticabile tra sapori e storia.
Dove Mangiare a Polignano
Dopo tanto girare avrai sicuramente fame e come sai bene, in Puglia il cibo non è un elemento secondario ma è al centro della vita quotidiana, della famiglia, delle feste.
Per questo, se non sai dove andare ti consigliamo:
- Malidea: per gustare una fantastica pinsa ma anche taglieri di salumi e formaggi, birre e ottimi cocktail a pochi metri dal mare. Per info e prenotazioni Tel. 080 809 6779
- Morus: un ristorante elegante e raffinato per pranzi e cene a base di pesce e cucina tipica pugliese. Per info e prenotazioni Tel. 080 411 6404
- Ruz: piatti tipici e rivisitati, materie prime top per gusti esplosivi e originali. Per info e prenotazioni Tel. 345 515 4872
- La bella mbriana: nel cuore del centro storico, una delle pizzerie migliori della città per concludere al meglio le tue serate. Per info e prenotazioni Tel. 080 424 8840